Archivio per la Categoria ‘Cultura’ Category

I gioielli sono molto più che capricci è lo slogan con cui apre la mostra al Metropolitan Museum di New York
clicca sulla foto per leggere il post su facebook
Metti mi piace facebookriceverai le notifiche sulle tendenze e curiosità del gioiello classico e contemporaneo che pubblichiamo anche su questo spazio Blog
Per una storia del gioiello si potrebbe partire dall’età della pietra perchè sempre l’uomo ha avuto bisogno di ornarsi per affermare un’identità.
Qui partiamo da una storia più europea.
E’ del 2016 il primo volume sulla storia della bigiotteria italiana curato alla storica del gioiello Bianca Cappello a dimostrare il crescente interesse culturale per il bijoux non più relegato a copia dei gioielli.Finalmente vede la pubblicazione frutto di un lungo lavoro di studio e ricerca che percorre 150 anni di tendenze della bigiotteria attraverso la storia e lo sviluppo della società italiana dall’Unità – al 900 la guerra e il dopo guerra gli anni ’70 – ’80 fino ad oggi.
Ringraziamo Bianca per averci annoverato tra gli storici Atelier di bijoux italiani tutt’ora in attività in questo bellissimo libro . Storia della bigiotteria italiana
evento promosso dal commerciale HOMI (il Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano) e curata da Alba Cappellieri, docente di Design del Gioiello e dell’Accessorio al Politecnico di Milano, e da Lino Raggio, fondatore e designer di Sharra Pagano, nonchè nostro mentore .
Una lunga coda si snodava fino all’esterno di Palazzo Reale a Milano il giorno dell’inaugurazione ed era un piacere vedere molti visitatori indossare collane, orecchini e anelli di rara visione e indiscutibilmente d’autore.
La mia fotogallery della mostra Arte del Bijou Italiano