I gioielli sono molto più che costosi capricci, bensì una tradizione antica e universale con incredibili significati Una mostra al Metropolitan Museum of Art ce ne racconta poteri e significati


I gioielli sono molto più che costosi capricci, bensì una tradizione antica e universale con incredibili significati Una mostra al Metropolitan Museum of Art ce ne racconta poteri e significati
GIOIELLO NON PREZIOSO Cosa ci spinge ad avere il desiderio di ornarci? Vestirsi serve per coprire le nudità e per proteggersi dal caldo o dal freddo, ma indossare gioielli ha delle radici intime molto più sfaccettate. Ci identifica,ci protegge come amuleto. Ornarsi significa voler comunicare qualcosa di sé, sottolineare il proprio ruolo nel contesto sociale di appartenenza, la propria identità etnica, di[…]leggi
Ringraziamo Bianca per averci annoverato tra gli storici Atelier di bijoux italiani tutt’ora in attività in questo bellissimo libro .
Incuriosita dalla I Mostra Arte del Bijou Italiano a Milano Mostra promossa da HOMI (il vecchio Macef oggi Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano) e curata da Alba Cappellieri, docente di Design del Gioiello e dell’Accessorio al Politecnico di Milano, e da Lino Raggio, fondatore e designer di Sharra Pagano, nostro grande ispiratore che ha dato impulso[…]leggi