Ornarsi con gioielli moda correggendo i difetti.
Quante volte hai visto un orecchino o un anello che però pensi non ti stia bene? Ecco come non sbagliare per indossare il bijoux più adatto al tuo viso
Qualunque donna, se ne avesse la possibilità, comprerebbe articoli e accessori di bigiotteria di ogni genere e forma: classici, stravaganti, essenziali, d’argento o dal gusto “tribale.
Salvo pentirsi, subito dopo, per avere selezionato il gioiello sbagliato, non avendo tenuto conto del proprio stile.
Per evitare questi errori, è importante considerare alcuni fattori importanti prima di acquistare un gioiello. In primo luogo, è importante considerare la forma del proprio viso. Ad esempio, se si ha un viso rotondo, è consigliabile evitare gioielli troppo grandi e optare invece per quelli più sottili e allungati. Se invece si ha un viso ovale, si può scegliere liberamente tra una vasta gamma di forme e dimensioni. Inoltre, è importante considerare il proprio stile personale e cercare di abbinare i gioielli al proprio outfit.
In generale, è importante scegliere gioielli che valorizzino il proprio viso e il proprio stile personale, evitando di acquistare gioielli solo perché sono di moda o perché sono stati indossati da qualcun altro. Con questa guida, siamo sicuri che sarete in grado di indossare il bijoux perfetto in ogni occasione!
I Bijoux usati in modo intelligente
Il gioiello va usato con astuzia per far risaltare le proprie qualità e non, al contrario, per accentuare difetti antiestetici.
Orecchini – indossare il bijoux perfetto
Cerchi, si o no? Sì e di tutte le grandezze, in base alla vostra altezza. Se siete piccoline, meglio una misura medium o small. Donne di qualsiasi età possono indossare gli orecchini e persino quelle che prediligono uno stile minimalista sono spesso attratte da questi accessori che sono indice di attenzione e cura dell’immagine, molte si sentono addirittura nude senza. A volte ne adottano uno stesso paio per qualunque momento della giornata, dalla vita professionale alle serate importanti, sui campi sportivi o in casa: così si sentono sempre a posto e con l’accessorio giusto!
Preferite comunque accessori che creino un interessante contrasto con il colore dei vostri capelli: i modelli di colore simile a quello della vostra capigliatura tenderebbero a scomparire.
Se avete i capelli lunghi, potete scegliere dei pendenti, anche di dimensioni notevoli, che ondeggiano a ogni movimento dei capelli aggiungendo alla vostra immagine un tocco di fascino.
Se avete i capelli corti preferite invece modelli a bottone o, se amate i pendenti, optate per modelli piccoli e discreti.
Collane -Guida al Bijoux Perfetto
Se il viso è paffutello, una collana lunga contribuisce a rendere l’imperfezione meno evidente.
Al contrario, per “ridimensionare” un volto dall’ovale allungato sono perfetti i girocollo e i modelli a “collare”.


Anelli-Guida al Bijoux Perfetto
A entrare in gioco, in questo caso, sono le mani e le proporzioni delle dita. Chi ha le mani cicciottelle con dita corte deve dare la preferenza a modelli grandi, ma non eccessivi.
Via libera, dunque, ai modelli ovali o rettangolari mentre le fascette sottili, contribuiscono rendere ancora più evidente la “morbidezza” delle forme.
Mani piccole, con dita sottili, infatti, vengono enfatizzate da anelli di forma discreta, ma non allungata tutta la gamma delle fasce quindi fedine minimali.
Bracciali – quali indossare
Per quanto riguarda l’altezza dell’accessorio di bigiotteria, è bene che sia proporzionata alla statura di chi lo indossa.
Un esempio: una bellezza “mignon”, cioè formato ridotto, dovrebbe evitare i bracciali stile schiava alti 10 centimetri.

Rigidi o morbidi, è solo una questione di comodità e di gusto personale. E’ consigliabile, tuttavia, che chi ha una corporatura alquanto robusta, dia la preferenza ai morbidi